Importazione auto da fuori Europa

      IMPORTAZIONE AUTO E MOTO DA FUORI EUROPA (EXTRA UE)

      La REGOLA GENERALE prevede che l’immatricolazione in Italia di un veicolo nuovo o usato proveniente da un paese Extra-UE sia permessa (salvo alcune deroghe qui sotto esposte) solo nel caso in cui la vettura rispetti le normative e le omologazioni in vigore in Italia al momento della richiesta dell’immatricolazione stessa.
      Alla regola generale sopra descritta, fanno eccezione alcune specifiche deroghe:

       

      • Veicolo storico: veicolo che abbia acquisito in Italia la qualifica di “veicolo di interesse storico e collezionistico”, certificata dal relativo CRS (Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica) o da altro documento equipollente. Si tratta di quasi ogni vettura che sia in condizioni di originalità, ben tenuta e che abbia compiuto i 20 anni di età.

       

      • Impatriati / Reimpatriati con veicolo al seguito: è il caso in cui il veicolo è già intestato all’estero alla stessa persona che trasferisce la propria residenza in Italia, sia essa un connazionale rimpatriante o uno straniero che sposta la propria residenza in Italia. In questo caso è possibile sdoganare la vettura in franchigia ed immatricolare il veicolo in deroga alla norma generale sopra esposta.

       

      • Casi particolari: fanno eccezione alla regola della rispondenza alle più recenti direttive i veicoli provenienti dalla Repubblica di San Marino, dalla Svizzera, dal Principato di Monaco
      Nel caso la tua vettura extra europea non rientrasse in queste deroghe, possiamo comunque aiutarti; contattaci!

      Importare una vettura da un paese Extra UE è complesso ed è fondamentale conoscere la materia.
      Contattaci, chiamaci al +39.329.6919558o chatta con noi su Whatsapp
      Ti sapremo guidare e consigliare al meglio.

      PRINCIPALI PAESI EXTRA EUROPEI

      Questi i principali paesi dai quali operiamo:

      • America (USA)
      • Giappone (JP)
      • Paesi Arabi (UAE)
      • Russia (RU)
      • Inghilterra (UK)
      • Oceania
      • Svizzera (CH)*
      • San Marino*
      • Montecarlo*
      • Albania
      • Ucraina
      ZONE FRANCHE

      I seguenti territori sono esclusi dal territorio della Comunità europea e vengono trattati, ai fini dell’immatricolazione in Italia, come paesi Extra-UE.

      Livigno (I)
      Campione d’Italia (I)
      Isole Canarie (E)
      Ceuta (E)
      Monte Athos (GR)
      Isola di Helgoland (D)
      Buesingen (D)
      Melilla (E)
      Isole Aland (FIN)
      Dipartimenti d’oltremare francesi (F)

      ASPETTO FISCALE - DOGANA

      Per essere ammessi in EU i veicoli (auto, moto etc) nuovi ed usati importati da fuori Europa devono prima di tutto essere sdoganati (in qualunque paese Europeo). Una volta sdoganati si otterrà un documento (bolletta doganale) che certifica il pagamento delle dovute tasse doganali e lo sdoganamento stesso. Tale documento sarà necessario per la successiva immatricolazione in Italia.
      Le tasse doganali sono a carico del soggetto che importa la vettura e sono:
      • DAZI sul valore del veicolo importato, usualmente al 10%. Essi sono da pagare solo in alcune specifiche circostanze.
      • IVA sul valore del veicolo importato più costo del trasporto più dazi, all’aliquota del paese nel quale si fa lo sdoganamento (Italia 22%, Germania 19% etc). L’IVA, salvo rare eccezioni (importazione in franchigia, importazione temporanea etc) è sempre da pagare.
      Le questioni doganali sono complesse e specifiche per ogni importazione (in base al veicolo, all’area di partenza e di destinazione), chiamaci per sapere nel dettaglio le spese a cui andrai incontro.

      IMMATRICOLAZIONE

      Per immatricolare una vettura proveniente da un Paese Extra-UE la procedura in motorizzazione prevede un controllo:
      • della documentazione del veicolo (Title americano, Export Certificate giapponese etc), della documentazione tecnica oltre alla documentazione doganale (Bolla doganale)
      • del veicolo, che deve sempre essere sottoposto a collaudo / visita e prova presso la motorizzazione, ai sensi dell’art. 75 del C.d.S.

      Benché sia nostra politica quella di prendere in carico solo pratiche di cui abbiamo certezza di poter portare a termine, non possiamo garantire la positiva conclusione delle operazioni di immatricolazione / nazionalizzazione in quanto la stessa dipende dal parere positivo dei competenti organi del Ministero dei Trasporti (tecnici e funzionari della Motorizzazione Civile) oltre che, quando previsto, dall’esito del Collaudo.

      COME, DOVE e QUANDO

      Siamo organizzati per operare in tutta Italia, con tempi molto rapidi, assistendo il cliente in tutte le pratiche previste per l’immatricolazione del veicolo con targhe italiane, nel pieno rispetto di tutti gli aspetti fiscali, tecnici ed amministrativi.
      Mediamente immatricoliamo auto provenienti da fuori EU in 40 giorni. Per situazioni più complesse, la pratica potrebbe impiegare più tempo.
      Il costo dell’operazione di immatricolazione parte da circa 500,00€ a salire con l’aumentare dei KW del veicolo di cui si sta chiedendo l’immatricolazione.
      Oppure chiamaci al +39.329.6919558 o chatta con noi su Whatsapp
      Rispondiamo usualmente entro 1 ora.

      ALTRI SERVIZI PER IMPORTARE AUTO e MOTO DA FUORI UNIONE EUROPEA

      RICERCA AUTO

      Il tuo personal car shopper. Chiarite insieme quali sono le tue esigenze ed i tuoi requisiti, sia in termini di prezzo che di specifiche dell’auto, la cerchiamo per te nei mercati più convenienti e la facciamo arrivare direttamente a casa tua.

      ISPEZIONE E PERIZIA AUTO

      Con più di 160 punti controllati ed un report fotografico di oltre 100 foto, la nostra ispezione presso il venditore ti permetterà di conoscere lo stato di una vettura prima di confermare l’acquisto. Copriamo tutta l’Italia, gran parte dell’Europa, tutto il Regno Unito (UK), parte degli USA e parte del Giappone.

      TRASPORTO AUTO

      Ci prendiamo cura del trasporto del tuo veicolo, che sia un’auto, una moto o qualunque altro mezzo. Offriamo soluzioni di trasporto nazionali ed internazionali, aperti o chiusi, su misura per ogni esigenza.

      PERMUTE

      Una delle strade principali per risparmiare sulla tua prossima auto è ottenere una permuta, che ti consente di usufruire del valore del tuo veicolo venduto per l’acquisto di una nuova auto o può fungere da deposito parziale. Offriamo un servizio di permuta non solo per le auto che abbiamo in vendita ma anche per eventuali auto che ti forniamo da terzi.

      PRATICHE DOGANALI

      Abbiamo esperienza ultradecennale nelle questioni doganali. Ti assistiamo al meglio per sdoganare la tua vettura nel modo più rapido e conveniente.

      FINANZIAMENTI & LEASING

      I finanziamenti o leasing sono una parte importante della nostra assistenza Clienti ed è nostro obiettivo trovare la soluzione adatta alle tue esigenze individuali. Con Car4Passion potrai scegliere tra una selezione di opzioni di finanziamento da una varietà di istituti di credito e banche per trovare la migliore soluzione possibile. Ci assicureremo sempre che le tue esigenze siano al primo posto quando attiverai un finanziamento per auto per la tua auto.

      ATTENZIONE: le informazioni riportate in questa pagina si riferiscono a procedure della nostra ditta. Le procedure adottate in altri contesti, agenzie, uffici, enti o territori, potrebbero differire dalle indicazioni fornite.

      ULTIMI ARTICOLI:

      Auto storiche – Aggiornamento libretto di circolazione per sconto del bollo.

      Per ottenere la riduzione del bollo auto (ogni Regione prevede un determinato sconto, vedasi questa pagina) prevista dalla legge di bilancio 2019 per i veicoli tra i 20 ed i 29 anni di vita dotati di certificato di rilevanza storica e collezionistica rilasciata dall’ASI o da uno degli altri enti o registri riconosciuti in Italia (“Storico Lancia”, “Italiano Fiat” e “Italiano Alfa Romeo”, oppure dall’FMI (Federazione Motoristica Italiana) sarà necessario aggiornare la carta di circolazione, ora chiamata documento unico (il caro vecchio libretto, per intenderci).

      Il tagliandino adesivo di aggiornamento del libretto di circolazione (documento unico) consiste in una etichetta del tutto simile a quella che si utilizzava per i trasferimenti di proprietà, sarà da applicare sul libretto e attesta l’avvenuto inserimento nel database della motorizzazione dell’attestato di rilevanza storica, indicandone anche il registro a cui la vettura è iscritta ed il relativo numero di iscrizione.

      Ai fini dello sconto del bollo auto, i veicoli [...]

      Il documento unico di circolazione

      Il Documento Unico di Circolazione e di Proprietà del veicolo

      Il D. lgs. n. 98/2017, entrato in vigore dal 1° gennaio 2020, prevede la progressiva introduzione del Documento Unico di Circolazione e di Proprietà del veicolo (DU), che va a sostituire la Carta di Circolazione (Libretto) ed il Certificato di Proprietà del veicolo (CDP cartaceo o CDPD digitale).

      IL DU è costituito dall’attuale modello di Carta di Circolazione nel quale sono annotati anche i dati relativi alla situazione giuridico-patrimoniale del veicolo presenti nel Pubblico Registro Automobilistico. Il DU viene rilasciato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS).

      Come per la “vecchia”carta di circolazione, il DU è il documento necessario per la circolazione del veicolo che il conducente deve sempre portare a bordo del mezzo per poter circolare.

      Dal 1° ottobre 2021, data di entrata a regime dei nuovi processi del DU, per tutte le operazioni che comportano il rilascio dei documenti di circolazione [...]

      Targhe estere, nuove regole 2022. Reve

      Targhe straniene in Italia: viene abolita la vecchia normativa ed entra in vigore dal 21 Marzo l’obbligo di iscrizione al REVE (Registro Veicoli Esteri)

      Per effetto delle recenti modifiche al Codice della Strada, tutti i veicoli con targa estera, guidati in Italia per più di 30 giorni (anche non continuativi) da soggetti residenti in Italia, dovranno essere iscritti al REVE, il pubblico Registro Veicoli Esteri, istituito presso il PRA.

      Devono essere registrati nel REVE i veicoli con targa estera a fronte delle seguenti casistiche:

      UTILIZZATORE residente in Italia (art. 93-bis, comma 2):
      persone (fisiche o giuridiche) con residenza/sede in Italia, che utilizzano, a vario titolo (ad es. comodato, contratto di noleggio, leasing, usufrutto ecc.), veicoli intestati a persone (fisiche o giuridiche) con residenza/sede in uno Stato estero, per un periodo superiore a 30 giorni, anche non continuativi, nell’anno solare. L’utilizzo dovrà essere comprovato da un Titolo di data certa sul quale dovrà essere indicata anche la [...]

      Mancato rinnovo Ecotassa dal 2022

      La tanto discussa ecotassa, entrate in vigore nel marzo 2019, non è stata rinnovata per l’anno 2022.

      “Con il 31 dicembre, stop a incentivi ed ecotassa auto. E anche al bonus per l’installazione di impianti di ricarica per le batterie dei veicoli (elettrici o ibridi plug-in), salvo siano trainati dal 110%. A meno di sorprese all’ultimo momento nel decreto milleproroghe, verrà lasciato scadere l’intero pacchetto di misure introdotte «in via sperimentale» dal 1° marzo 2019 al 31 dicembre 2021 con la legge di Bilancio 2019 (la 145/2018, commi da 1031 a 1047).”

      Immatricolazione veicoli extra-Ue, idoneità della documentazione doganale

      Il versamento dell’Iva con modello di pagamento F24 deve essere effettuato soltanto in caso di acquisto di veicoli di provenienza UE. Per l’immatricolazione di veicoli provenienti da Stati extra-Ue l’importatore deve presentare all’ufficio provinciale della motorizzazione civile la certificazione doganale che attesta l’assolvimento dell’Iva. Questo quanto precisa l’Agenzia delle entrate con la risposta n. 778 del 12 novembre 2021, che fa il punto sulle diverse modalità di effettuazione dei versamenti e di documentazione da presentare per i beni di provenienza Europea e per quelli di provenienza extra Europea, finalizzate a identificare, tramite la rilevazione delle informazioni di identificazione del veicolo, rispettivamente sul modello di pagamento F24 e sulla bolletta o certificato doganale, la corrispondenza univoca tra l’imposta e il veicolo cui la stessa si riferisce.

      L’Agenzia, fornendo il consueto quadro normativo, ricorda, che, a proposito dell’importazione dei mezzi di trasporto oggetto dell’interpello, l’articolo 1 comma 10, del Dl n. 262/2006 recita che la loro immatricolazione [...]

      Targa prova, chiarimenti 2021

      Il legislatore è intervenuto sull’uso della targa prova, introducendo la possibilità di usare la stessa su veicoli immatricolati ma non assicurati (sarà l’assicurazione della targa prova a coprire), non revisionati oppure su veicoli non targati.

      “L’autorizzazione alla circolazione di prova di cui all’articolo 1 del decreto del Presidente della Repubblica 24 novembre 2001, n. 474, può essere utilizzata per la circolazione su strada dei veicoli non immatricolati e di quelli già muniti della carta di circolazione di cui agli articoli 93, 110 e 114 o del certificato di circolazione di cui all’articolo 97, anche in deroga agli obblighi previsti dall’articolo 80 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.285, qualora detti veicoli circolino su strada per esigenze connesse a prove tecniche, sperimentali o costruttive, dimostrazioni o trasferimenti, anche per ragioni di vendita o di allestimento. Ai fini della circolazione di cui al primo periodo, resta comunque fermo l’obbligo di copertura assicurativa da parte del titolare dell’autorizzazione [...]

      Assistenza acquisto auto dall’estero con Car4Passion

      L’acquisto e importazione di auto usate dall’estero è economicamente conveniente; si possono risparmiare diverse migliaia di euro ma può risultare difficoltoso per chi non è esperto del settore. Per evitare i molteplici rischi correlati all’importazione di auto dall’estero (es. truffa, acquisto auto incidentata, rubata, ecc.) e non rimanere bloccato nella burocrazia, Car4Passion ti assiste attraverso tutti i passaggi di acquisto ed importazione di un’auto (o di una moto o di altri veicoli) dall’estero.

      In questo articolo approfondiremo nel dettaglio come si svolge la consulenza per l’acquisto di un’auto usata all’estero e i passaggi chiave che bisogna conoscere se si vuole fare un acquisto ed importazione di un’auto usata senza sorprese.

      CONSULENZA ALL’ACQUISTO DI AUTO ALL’ESTERO: CHI E’ CAR4PASSION
      Car4Passion è un’azienda specializzata nell’assistenza all’acquisto di veicoli all’estero, con particolare conoscenza del mercato auto in Germania, Paesi Bassi (Olanda), Belgio, Austria, Spagna, Francia, Inghilterra (Gran Bretagna, UK), Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Lituania, Estonia, Lettonia, America (USA), [...]

      Come importare un’auto dall’estero

      Perché è vantaggioso comprare un auto all’estero?

      Il vantaggio di comprare un auto all’estero, soprattutto se si tratta di un auto usata, è quello del prezzo. I prezzi delle auto all’estero sono usualmente più bassi rispetto all’Italia, soprattutto per le auto di seconda mano. 

      Inoltre, l’importazione delle auto da Paesi facenti parte dell’Unione Europea è diventata più semplice grazie alla libera circolazione delle merci e all’introduzione dell’euro, moneta unica europea.

      Acquistare un’auto estera può quindi far risparmiare molte migliaia di euro ma, come tutte le cose, anche le insidie non mancano; è fondamentale conoscere il mercato, saper capire con chi si ha a che fare, le condizioni della vettura e conoscere le normative, pena la vanificazione dei vantaggi economici e/o lo scontrarsi con potenziali problematiche non sempre facili da risolvere. Con Car4Passion avrai un professionista che ti affiancherà in tutti i passaggi di importazione, evitando ogni potenziale problematica. Concediti una importazione serena e senza problemi e contattati. [...]

      L’auto come investimento

      Il mercato automobilistico classico e moderno, negli ultimi 15 anni, è aumentato esponenzialmente ed ha attratto ingenti investimenti da tutto il mondo, ottenendo ottimi valori di guadagno.

      Basta vedere le quotazioni di praticamente ogni veicolo per rendersi conto che i valori sono pressochè raddoppiati.

      Contattaci per discuterne insieme e per trovare l’investimento più adatto alle tue esigenze e al budget; saremo lieti di offrirti la nostra esperienza, assistenza e consulenza.

      Back to top